Premere Invio per effettuare la ricerca o ESC per chiuderla

Nehmen Sie Kontakt auf.

Whether it's for inquiries into our services and solutions, requests for demos, questions about opportunities, or anything else, please fill out this form and we will be in touch!

Trasformazione digitale delle risorse creative

Quando i clienti di mobili, biancheria da letto e tappezzeria visitano i rivenditori fisici, vogliono di provare i prodotti prima di metterli nelle loro case. I clienti misurano, controllano la robustezza, sentono la qualità della trama e cercano di trovare il tessuto e il motivo giusto per il loro spazio. Purtroppo, anche i più grandi magazzini di mobili non sono in grado di mostrare TUTTE le possibili combinazioni. I cataloghi stampati e i campioni di tessuto aiutano a colmare il divario, ma capire come un campione si tradurrà su un divano, un salotto o un letto richiede ancora una notevole immaginazione da parte del cliente. È qui che l’esperienza di acquisto online diventa preziosa. Con le immagini generate al computer (CGI), è possibile mostrare non solo i tessuti, i modelli, le trame e i colori disponibili oggi, ma anche consentire ai produttori e ai rivenditori di presentare o provare nuove idee di design per il mercato.

I negozi fisici adottano le tecnologie avanzate

Un rivenditore di abbigliamento, prodotti per la casa e alimentari di alta qualità ha collaborato per molti anni con il team creativo di eClerx Digital a Verona per la modellazione di risorse 2D e per il ricoloraggio in post-produzione. Desideroso di migliorare l’esperienza del cliente, il cliente aveva bisogno di un modo per mostrare tutti i tessuti, ma la fotografia tradizionale era proibitiva dal punto di vista finanziario e logistico. Conoscendo l’obiettivo del cliente, eClerx Digital ha utilizzato la tecnologia CGI (computer generation) per “avvolgere” le immagini digitali. Ciò significa che gli artisti della CGI sono stati in grado di sovrapporre vari tessuti, trame e modelli alle immagini esistenti, in modo che il cliente non fosse obbligato ad immaginare se sta meglio un divano in pelle bianca o in tessuto blu. I miglioramenti dell’esperienza del cliente portano a clienti più felici, a un aumento delle vendite e a una diminuzione dei resi.

Con il miglioramento della tecnologia CGI, il team creativo è passato al CGI a 3D per offrire ai clienti un’esperienza più realistica. Utilizzando la tecnologia CGI a 3D, il team ha creato contenuti fotorealistici come video, immagini a 360 gradi, parti in movimento e animazioni. Il rivenditore può mostrare i prodotti in qualsiasi ambiente reale in formato digitale e i clienti possono visualizzarli su tutti i dispositivi. Inoltre, le risorse CGI sono state utilizzate in applicazioni, configuratori, dispositivi mobili e desktop.

Questo processo ha reso il cliente un candidato ideale per gli asset sviluppati in CGI a 3D. Invece di programmare un servizio fotografico per una manciata di prodotti e di lavorare al processo di post-produzione per alcuni mesi, il cliente ha potuto basarsi su modelli esistenti e produrre nuovi tessuti in poche settimane. Oltre ai nuovi lanci, il cliente ha potuto migliorare e aggiornare i prodotti esistenti. Dopo l’investimento iniziale nei modelli computerizzati, il cliente ha visto un immediato ritorno sull’investimento quando non ha dovuto effettuare riprese, post-produzione o aggiornare i tessuti.

Un magazzino virtuale

La creazione di un’immagine in computer grafica o una simulazione di un ambiente reale è un processo simile alla scultura con l’argilla. Richiede che l’artista faccia riferimento ad oggetti e li traduca in uno spazio digitale. Ogni elemento, dalle finestre alle lampade, ai cuscini e ai mobili, è un elemento unico all’interno di un’immagine di un ambiente reale. Il risultato è un elenco potenzialmente di milioni di articoli basandosi su una manciata di risorse del mondo reale. Nelle prime fasi di un progetto di computer grafica, l’artista valuta tutti i prodotti e raccomanda un sottoinsieme di “modelli”. Questi modelli serviranno come base per i prodotti futuri e consentiranno di accelerare i tempi di consegna.

Nel corso del tempo il team ha perfezionato il processo 3D e ha creato un magazzino virtuale di prodotti e tessuti modellati, così quando il cliente ha deciso di espandere le sue risorse in computer grafica per includere biancheria da letto e mobili, eClerx Digital è stata in grado di creare contenuti straordinari per le sue piattaforme digitali.

Gestione del processo

Quando si ha a che fare con decine di migliaia di SKU di prodotti, il processo creativo può apparire scoraggiante. Con CGI e l’utilizzo della piattaforma di gestione degli asset digitali (DAM) di eClerx Digital, FLUiiD4, il processo è stato notevolmente semplificato. Il sistema è stato configurato per replicare la gerarchia dei prodotti e le linee guida stilistiche del cliente. Tutti gli SKU dei prodotti sono stati inseriti nello strumento insieme a immagini segnaposto per replicare la guida di stile. Il cliente approvava quindi una manciata di modelli master, tessuti, texture e colori che il team creativo doveva poi renderizzare per ogni prodotto. Il nostro team creativo ha quindi sostituito i placeholder con le risorse approvate, denominate secondo le specifiche del cliente, in modo che le risorse fossero pronte per essere caricate sul sito web, per essere utilizzate nella stampa e nelle campagne digitali.

Guadagnare con la CGI

Prima di implementare le risorse per la biancheria da letto in computer grafica, il cliente poteva mostrare solo alcuni prodotti nelle diverse ambientazioni delle camere da letto e ad ogni lancio stagionale la fotografia era leggermente diversa, con conseguente incoerenza dell’immagine del marchio. Partendo da 5 stili di stanza, il team creativo ha creato 800 modelli che potevano essere mescolati e abbinati all’infinito con tessuti, motivi e colori diversi. La categoria della biancheria da letto ha registrato un aumento delle vendite del 60% rispetto all’anno precedente.

La trasformazione digitale degli asset creativi ha permesso a questo rivenditore di lanciare più rapidamente biancheria da letto, mobili e tappezzerie stagionali, di aumentare la qualità dell’immagine, di garantire la coerenza del marchio e di migliorare l’esperienza del cliente.

 

Articoli correlati

VANCOUVER SAN FRANCISCO FAYETTEVILLE PHILADELPHIA NEW YORK TORONTO BOSTON ATLANTA AMSTERDAM HAMBURG MILAN VERONA LONDON DUBLIN PARIS CHANDIGARH GURUGRAM MUMBAI PUNE COIMBATORE MANILA PHUKET SINGAPORE SYDNEY MELBOURNE CHICAGO
VANCOUVER SAN FRANCISCO FAYETTEVILLE PHILADELPHIA NEW YORK TORONTO BOSTON ATLANTA AMSTERDAM HAMBURG MILAN VERONA LONDON DUBLIN PARIS CHANDIGARH GURUGRAM MUMBAI PUNE COIMBATORE MANILA PHUKET SINGAPORE SYDNEY MELBOURNE CHICAGO