La pandemia globale COVID-19 è stata un evento che ha colto di sorpresa molte organizzazioni. Oltre ai problemi della catena di approvvigionamento, alle sfide logistiche e ai problemi operativi, ciò che ha veramente messo in grave difficoltà le organizzazioni, grandi e piccole, è l’esodo di massa dei dipendenti che facevano parte delle loro forze lavoro, universalmente noto come “Great Resignation”.
Secondo il Wall Street Journal, oltre 4,3 milioni di lavoratori mancano all’appello, e gli gli esperti prevedono che la piena ripresa del mercato del lavoro globale potrebbe richiedere due anni o più. È un periodo molto lungo da attendere e potrebbe essere un rischio enorme per molte organizzazioni, forse anche per la vostra.
A complicare ulteriormente la questione c’è il fatto che, secondo un’indagine Gallup, il turnover del personale è costoso: si stima che sostituire un dipendente costi da metà a due volte il suo stipendio annuale. Inoltre, è dannoso per i rapporti con i clienti e per il morale dei dipendenti rimasti.
E, a proposito di personale, un sondaggio US Pulse ha rilevato che il 65% dei dipendenti è alla ricerca di un nuovo lavoro.
Sono fatti molto preoccupanti. Tuttavia, c’è una buona notizia. Le organizzazioni come la vostra possono superare queste difficoltà e contribuire a colmare il divario. Si chiama Automazione robotica dei processi (RPA).
Il futuro del lavoro è qui
La RPA è una tecnologia rivoluzionaria che può facilmente automatizzare singole attività che altrimenti richiederebbero tempo nella routine quotidiana di un essere umano.
La RPA consente a chiunque di automatizzare le attività digitali con facilità e non richiede esperienza di programmazione o conoscenze particolari. Basta selezionare un’attività e vederla svolgersi davanti ai propri occhi.
Immaginate un mondo in cui sia possibile automatizzare attività complesse senza dover chiedere assistenza alla vostra attuale forza lavoro. Con l’RPA, questo è ora possibile!
Tuttavia, è importante notare che l’RPA è più di una semplice misura di risparmio: si tratta di utilizzare i dipendenti per compiti che sfruttano le loro competenze e conoscenze avanzate.
Un buon esempio potrebbe essere quello di un contabile che ha studiato finanza, ma che spesso passa il tempo a fare semplici inserimenti di dati invece di occuparsi di contabilità; con l’RPA, si potrebbero automatizzare questi processi in modo che non necessitino dell’intervento umano, garantendo sia al dipendente (che potrebbe sentirsi sottovalutato) che all’azienda un migliore tasso di fidelizzazione!
I bot RPA hanno le stesse competenze digitali delle persone, e non solo!
Pensate a questo: i bot possono fare molto di più che un semplice copia-incolla, estrarre dati dal web o fare calcoli per voi: possono anche aprire e spostare file in pochi secondi.
Questo li sta rapidamente trasformando in una parte indispensabile di qualsiasi team, perché la loro interazione con tutti i tipi di sistemi li rende strumenti incredibilmente potenti che i dipendenti utilizzeranno a tutti i livelli delle organizzazioni.
Ciò significa che i bot possono essere utilizzati per automatizzare qualsiasi interfaccia o flusso di lavoro senza modificare i sistemi aziendali.
I bot RPA sono intuitivi e facili da usare
È possibile programmarli, clonarli per personalizzarli o condividerli con altri membri dell’organizzazione, in modo che anche loro possano eseguire i processi sul posto di lavoro.
La parte migliore? I bot RPA non richiedono alcuna conoscenza di codifica!
I vantaggi sono infiniti…
Per illustrare questo aspetto, considerate l’RPA come una palla di neve che diventa sempre più grande mentre rotola giù per la montagna. Si comincia con poco, ma dopo il raggiungimento di un nuovo risultato si percepiscono nuovi vantaggi (si pensi alla riduzione dei costi o alla maggiore precisione nei tempi di consegna) che aggiungono valore e danno slancio a nuovi progressi che alla fine si diffondono in tutta l’organizzazione.
Perché la vostra azienda dovrebbe implementare la RPA?
La risposta è semplice: farà risparmiare tempo e denaro alla vostra organizzazione e colmerà il gap occupazionale. Immaginate quanto potrebbe essere più produttiva la vostra organizzazione con un sistema automatizzato che non fa altro che eseguire compiti a comando.
Inoltre, questi bot RPA possono persino apprendere le competenze e diventare versioni più intelligenti di se stessi, diventando così il partner ideale per la vostra organizzazione e per il vostro personale attuale.
Emozionati? Stupiti? Entrambi? Vi capiamo. Per iniziare il vostro viaggio nel mondo degli RPA, i nostri esperti sono qui per preparavi la strada. Fate il primo passo per rivoluzionare le vostre operazioni contattando il nostro team oggi stesso!